Andrea_Caccia-2Andrea_Caccia-2

09 Marzo 2016 / ore 20.30

ANDREA CACCIA
LA VITA AL TEMPO DELLA MORTE (2010)

Proiezione del film alla presenza del regista

Una trilogia sul senso del guardare. Tre movimenti, una diversa grana dell’immagine, un viaggio estremo ai confini del linguaggio. Dei ragazzi si tuffano nei laghi della Lavagnina, Caccia li filma, osserva la natura intorno.
Undici conversazioni di persone consapevoli di non guarire più parlano di cosa sarà per loro morire, di cosa è stato scoprirlo, di cosa significa questa attesa. Un garage colmo di oggetti da riordinare, il regista con il fratello si adoperano per rintracciare una memoria, per quanto «frammentata, in cui cercare le tracce amorose di un’esistenza».

ANDREA CACCIA
Novara, 1968. Dopo gli studi di pittura e regia, si dedica al documentario creativo e all’insegnamento del linguaggio visivo, come principale strumento di analisi della realtà. Ha diretto documentari, cortometraggi, videoclip, promo, attraversando con naturalezza i generi, dando vita ad uno stile personale e sfuggente. I suoi film hanno ricevuto riconoscimenti e partecipato a numerosi festival tra i quali: Venezia, Locarno, Rotterdam, Pesaro e molti altri. Vive e lavora in Italia nella Valle del Ticino.

Filmografia
Tribulero - 18’ - (video Hi8, DVcam, super 8) - 1998 - doc.
Due - 16’ - (video Hi8) - 1999 - fiction
L' estate vola -18' - (super 8) - 2000 - doc.
18 days around Arrington De Dionyso quartet - 47’ - (miniDV, super 8) 2002 - doc.
Sulle tracce del gatto - 45’- (miniDV) 2003 - doc. (coregia con Vittorio Moroni)
Disco inverno - 16’ - (miniDV) 2006 - fiction
Hospice - 28' - (Hdv) 2009 – doc.
Vedozero - 77' - (MPEG4) 2010 - nonfiction
La vita al tempo della morte - 82' - (miniDV, 16mm) 2010 - nonfiction
Mi piace quello alto con le stampelle - 56’ - (Hdv) 2011 - doc.
Vedozero² - 93’ - (formati vari) 2016 - nonfiction